BONUS SICUREZZA 2025
TUTTO CIÓ CHE DOVRESTI SAPERE SUL BONUS SICUREZZA E COME USUFRUIRNE

Bonus Sicurezza 2025 é un'agevolazione fiscale che consente di detrarre il 36% delle spese sostenute per l'installazione di sistemi di sicurezza nella propria abitazione o ufficio, fino a un massimo di 48.000 euro per unitá immobiliare.
Chi puó beneficiare del Bonus Sicurezza 2025?
Possono usufruire del bonus tutti i contribuenti soggetti all'IRPEF, senza limiti di reddito. Tra i beneficiari rientrano: Proprietari o nudi proprietari, Titolari di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie), Inquilini o comodatari, Soci di cooperative divise e indivise, Soci delle societá semplici,
Imprenditori individuali (per immobili non strumentali o merce). Anche i familiari conviventi che sostengono le spese e sono intestatari dei pagamenti possono beneficiare del bonus.
Quali interventi sono coperti dal Bonus Sicurezza 2025?
Gli interventi ammissibili includono: Installazione di sistemi di allarme e antifurto, Installazione di videocamere di videosorveglianza collegate con centri di vigilanza privati, Montaggio di porte blindate e inferriate, Sostituzione di serrature con modelli di ultima generazione,
Rafforzamento di finestre con vetri antisfondamento, Installazione di casseforti a muro. É importante notare che il bonus sicurezza é indipendente da lavori di ristrutturazione o riqualificazione edilizia.
Come richiedere il Bonus Sicurezza 2025?
Per beneficiare della detrazione, é necessario:
- Effettuare i pagamenti tramite bonifico bancario o postale "parlante", indicando nella causale il riferimento normativo e il codice fiscale del beneficiario della detrazione.
- Conservare le fatture e le ricevute dei pagamenti effettuati.
- Inserire i dati relativi alle spese sostenute nella dichiarazione dei redditi annuale. La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali di pari importo.